Cos’è la Latarjet Artroscopica
Anatomia
L’intervento più diffuso per la lussazione scapolo-omerale con deficit osseo, consiste nel trasferimento del processo coracoideo (coracoide) sul margine anteriore della glena scapolare.

Laterjet con viti

Artro-Latarjet con bottoni
1) Precisione operativa: si tratta di intervento guidato da strumenti dedicati.
Dopo l’intervento il braccio viene immobilizzato utilizzando un tutore, posizionato in rotazione neutra, per due settimane.
Immagini artroscopiche



A cosa serve

Instabilità traumatica e lussazione con deficit osseo glenoideo
Quando il trauma determina la frattura del margine anteriore della glena (la sede scapolare dove si articola l’omero) è spesso necessario programmare un intervento chirurgico ricostruttivo più complesso al fine di evitare nuovi episodi di lussazione. L’intervento più frequentemente praticato è l’intervento di Latarjet, che può essere effettuato a cielo aperto o in artroscopia (Latarjet artroscopica).
La TAC comparativa (metodo “PICO”) evidenzia l’entità della lesione ossea (1) confrontandola con il lato sano (2).
![]() |
![]() |
![]() |
NEWS
Lussazione di spalla e giovani sportivi: l’artroscopia è risolutiva
La lussazione di spalla colpisce soprattutto i giovani sportivi, specie se praticano alcuni tipi di sport agonistico. Nei casi di lussazioni frequenti, la chirurgia è necessaria per stabilizzare l’articolazione; tuttavia oggi, gli stessi risultati si possono ottenere anche in artroscopia, con recupero post operatorio e ritorno allo sport più rapido. Leggi tutto l’articolo
Spalla: motociclisti e ciclisti più a rischio di lussazione, ma l’artroscopia la risolve
Con la primavera arriva il momento dei giri in moto e bicicletta, e per i più sportivi anche in mountain bike. In caso di trauma, la spalla è l’articolazione più a rischio di lussazione grave, una condizione in cui la lesione delle strutture capsulo legamentose fa uscire la spalla dalla sua sede naturale e qualunque movimento risulta impossibile. Leggi tutto l’articolo